Visualizzazione post con etichetta Elettronica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elettronica. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2020

STEP#20 Un materiale fondamentale nei nostri tempi

I materiali che potrebbero essere associati al verbo fabbricare sono moltissimi dal momento che da quasi ogni cosa è possibile dare forma a qualcosa di nuovo. Quindi ho deciso di portare su questo blog un materiale di mio grande interesse, siccome sono iscritto al corso di ingegneria elettronica, il silicio. 

Il silicio è, infatti, alla base della produzione di dispositivi a semiconduttore, ovvero di materiali in cui sia possibile effettuare l'operazione del drogaggio, necessaria per aumentare di diversi ordini di grandezza la conducibilità del materiale.

Ora occorre porsi una domanda fondamentale; perché il silicio è così ampiamente utilizzato nell'elettronica?
Le motivazioni sono molte, ma proviamo ad esplicitarne alcune: la sua alta reperibilità in natura, il che lo rende un materiale economico, la sua capacità a lavorare correttamente anche a diverse temperature e la facilità nel legarlo ad altri elementi chimici per modificarne le proprietà.

Entrando nel lato più applicativo il silicio è largamente utilizzato nella produzione di diodi a giunzione, transistor BJT (Bipolar Junction Transistor) e dispositivi MOSFET ( Metal-oxide-semiconductor field-effect transistor), che sono gli elementi attivi base dell'elettronica sia analogica che digitale.


Struttura interna di un MOSFET


Transistor BJT


Diodo
                  

lunedì 4 maggio 2020

Fabbricazione di una CPU

Siccome sono iscritto al ramo di ingegneria elettronica voglio riportare un video molto interessante fatto da "Tom's Hardware" in collaborazione con "Intel" in cui vengono illustrati i passaggi per la fabbricazione di una CPU.


STEP#25 Sintesi finale

In quest'ultimo post andremo a ripercorrere la strada che ci ha portati fin qui. Siamo partiti dallo studio della parola fabbricare, da...